TRATTAMENTO TERMICO

Per trattamento termico dei metalli, si intende il ciclo termico di riscaldamento effettuato in predeterminate condizioni e temperature a cui devono seguire raffreddamenti, più o meno lenti, con lo scopo di fare assumere ad un metallo o ad una lega metallica (solitamente acciaio) quelle strutture cristalline che gli conferiscono determinate caratteristiche meccaniche e/o tecnologiche.

ALCUNI TIPI DI TRATTAMENTI:

  • RICOTTURA ISOTERMICA
  • NORMALIZZAZIONE
  • TEMPRA
  • RINVENIMENTO
  • BONIFICA

TRATTAMENTO SUPERFICIALE

Il trattamento superficiale su metalli è un’operazione che risulta necessaria qualora si vogliano conferire alla superficie del materiale proprietà differenti da quelle già in possesso.
Un trattamento superficiale è in grado di rinforzare dal punto di vista meccanico, termico, chimico ed estetico, dando al prodotto finito migliori caratteristiche.
Non esiste un’unica lavorazione in grado di soddisfare più esigenze, ma a seconda di ciò che viene richiesto è possibile agire di conseguenza, trattando la superficie metallica in maniera specifica e finalizzata allo scopo.

ALCUNI TIPI DI TRATTAMENTO:

  • NICHELATURA
  • CROMATURA
  • SABBIATURA
  • ZINCATURA
  • VERNICIATURA